Organizza un seminario dal titolo: Ruolo e benefici del bilanciamento dinamico sul rendimento dei sistemi a pompa di calore Lunedì, 28 novembre 2022, ore 14:00 – 17:15 Piazza Salvemini, 2 - Padova Evento organizzato con il contributo incondizionato di L’obiettivo del seminario è quello di illustrare come varia il rendimento di un sistema a pompa di calore in seguito all’introduzione di valvole di bilanciamento dinamico nella distribuzione ai terminali idronici. Si dimostrerà, con una trattazione teorica e pratica su impianto demo, come variano portate e temperature nell’impianto e come queste migliorino il COP delle macchine. Crediti Formativi Professionali: Valido per il rilascio di 3 Crediti Formativi Professionali (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per gli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale) Evento gratuito previa registrazione al link PROGRAMMA 14.00 Saluto di benvenuto e presentazione dell’incontro 14.15 Simulazioni dinamiche e bilanciamento degli impianti Prof. Ing. Gian Luca Morini – Dipartimento di Ingegneria Industriale – Università di Bologna 15:00 Ruolo e benefici del bilanciamento dinamico sul rendimento dei sistemi a pompa di calore Ing. Davide Panunzio – Danfoss Italia Bilanciamento statico e bilanciamento dinamico dei sistemi idronici a portata variabile a ritorno diretto Sindrome del basso delta T PIBCV: Pressure Independent Balancing Control Valve 16:00 Coffee Break 16:30 17:00 Bilanciamento dinamico in impianti residenziali e commerciali Ing. Davide Panunzio – Danfoss Italia Casi studio: bilanciamento dinamico in impianti residenziali e commerciali Esempi pratici su impianto demo Dibattito e conclusione Segreteria Organizzativa: FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PADOVA Telefono 393 8926845 e-mail: fip@fondazioneingegneripadova.org www.fip.kademy.it
Print
Download PDF file